Stamattina avrei deciso di postarvi tre tipi di paste modellabili adatte a guarnire le torte ad esempio... tutte e tre sperimentate tempo fà, in occasioni di compleanni e feste varie ...tutte piuttosto stucchevoli al palato, anche se questo è ovviamente soggettivo, tranne il Cioccolato Plastico, che a me piace decisamente di più...e cominciamo proprio da questo va :)
La ricetta è priva di glucosio, veramente una bellezza per chi ha girato tanto senza trovarlo :D e utilizza il miele ...io non ve la posto, ma vi lascio il link originale dove potete trovarla ...piuttosto grazie a bimb0h0us3 che l'ha sperimentata con così tanto successo!! Basterà cliccare qui :)
Proprio stamani mi sono accorta di averne un poco in dispensa così ho deciso di fotografarvi il passo passo per realizzare una margherita :)
Il procedimento l'ho preso su una rivista chiamata "Ricette Perfette" che da qualche mese ho difficoltà a trovare... ve lo posto tentando di spiegarvi qualcosa :)
Si comincia stendendo la pasta su un piano spolverato di zucchero a velo...si forma un tondino di 4/5 cm di diametro e si praticano dapprima delle incisioni a croce senza arrivare al centro, ma standone lontani almeno 1 cm, e poi a x.
A questo punto in mezzo alle incisioni si fa una leggera pressione anche con la lama di un coltellino, a formare le pieghine centrali dei petali, che a loro volta saranno formati semplicemente pizzicando un'estremità e l'altra delle incisioni, come in foto.
Si forma una pallina da porre al centro del fiore, attaccandola con una pennellata di albume, o anche una goccia d'acqua, e la si fora con uno stecchino... ed eccola qua :)

Questo invece è un bimbetto sotto coperta realizzato sempre con Cioccolato Plastico, ma colorato :)
L'ho messo in cantiere per la torta libro di Battesimo del mio nipotino Mario :)
La torta è completamente rivestita di Crema di burro, e la ricettina potete trovarla qui :)
Io sono una fan sfegatata della crema di burro :D ...la trovo deliziosissima!!! E poi ci si può veramente sbizzarrire a realizzarla nei gusti più disparati!
Passiamo adesso al Marshmallows Fondant ...e qui chiedo venia, ma
proprio non riesco a ritrovare tra i miei appunti, di chi sia questa invenzione :(
I marshmallows sono quelle caramelle gommose che quasi si sciolgo in bocca... dalla foto che vi mostro qui a fianco so già che le riconoscerete :)
La ricetina per realizzare questa pasta modellabile è invece quella che segue e con queste dosi:
- 300 gr di marshmallows;
- 600 gr di zucchero a velo;
- 1 cucchiaio di acqua;
- amido per lo spolvero.
Si procede facendo sciogliere a bagnomaria i marschmallows con un cucchiaio di ascqua; a questo si aggiunge metà dello zucchero, impastando con un cucchiaio di legno.
Si mette tutto sul piano da lavoro e si aggiunge lo zucchero restante impastando, fino a ottenere un composto compatto, che metteremo coperto
di pellicola dentro un sacchetto di plastica ben chiuso, lasciando riposare il tutto almeno 24 ore
Passato questo tempo, il fondente sarà pronto per essere utilizzato, e nell'eventalità colorato; l'amido verrà invece usato per non far appiccicare il composto sul piano.
E le margherite che vedete sono appunto di Marshmallows Fondant :)
...usate per la torta di compleanno, qua di lato, del mio fratellone :D
A questo punto passiamo al Fondente di zucchero :)
La ricetta è di Pulcex, una carissima forumina del forum di Alfcucina... io ve la posto subito sotto, con qualche fotina :)
Bisogna mettere in ammollo 6 gr di colla di pesce con 50 gr di acqua in un pentolino; passati più o meno dieci minuti si mette a fuoco basso a far sciogliere; a questo poi, si uniscono 50 gr di glucosio, si mescola e si toglie dal fuoco.
Dentro una ciotola, bisogna allora incorporare questo composto a 500 gr di zucchero a velo, mescolando per ottenere una sorta di pastella molto
morbida.
Si passa allora, sul piano da lavoro e si incorporano altri 100 gr di zucchero a velo, fino a ottenere la consistenza giusta per la modellazione.
Nella foto ci sono rose e altri piccoli fiorellini realizzati appunto con il Fondente di zucchero :) ...ho provato a fare il passo passo stamani anche di una rosa, ma le foto, sono più cupe del solito!
Tutte e tre le paste modellabili vanno chiuse da pellicola e conservate a sua volta in buste di plastica ben chiuse.
Con un baciotto zuccherosissimo