venerdì 11 aprile 2008

La Pasta sfoglia :D


Bè! Son un paio di giorni che vago per la casa con uno sbuffo di farina sul naso... e ovviamente non solo sul naso... aiutoooooooooo :D
Mi sveglio col pensiero e la voglia di tentare... e stamattina, nonostante il nervo sciatico in protesta :) ... (oh ma in casa mia sempre tutti a protestare :O )...ho il piacere nonchè la soddisfazione, almeno fino a che magari non trovo la sorpresa dopo la cottura ;) ... di presentarvi la Pasta sfoglia... 'sta volta fatta con le mie manine :D
Credo non potessi scegliere momento migliore in fondo... sono due mattine che mi alzo dal lettone con una grande energia dentro... e udite udite :O ieri ho abbandonato la matita nera, e ho finalmente ripreso a colorare con un velino di ombretto azzurro e rosa i miei occhietti! Volersi bene è anche questo no?! :)
Ma torniamo a noi... che questi giorni mi dilungo troppo :)
Qua sotto ho fotografato tutti i passaggi che adesso cercherò di spiegarvi.

La ricetta è per 500 gr di sfoglia, e l'ho presa dai miei libroni di casa: vol. 15 del Dizionario enciclopedico della cucina italiana :)
Cominciamo dalla fotina iniziale della prima fila...
Questo è il pastello, ottenuto impastando energicamente 187 gr di farina bianca con 87 gr di acqua tiepida e un pizzico di sale. Si fa una bella palla, la si incide come in foto e si lascia riposare in frigo mezz'ora (1°foto).
Passato questo tempo, stendiamo il pastello in modo da formare un rettangolo di 40 x 40 cm (2° e 3°foto) e sopra appoggiamo una mattonella di burro fatta impastando appunto 250 gr di burro con 63 gr di farina (4° foto).
Ripiegare sopra la mattonella i due lembi laterali di pasta, premere lievemente col matterello sulla mattonella, e stendere i lembi di pasta rimasti liberi (5° foto).
A questo punto ripiegare i due lembi, uno sopra la parte centrale e uno sotto (6° e 7° foto) e stendere il tutto con una pressione regolare, per ottenere un rettangolo di 4 mm di spessore. La prima piega da fare è a tre, come nella foto sotto.

11042008979

Coprire il panetto con la pellicola trasparente e porre in frigo mezz'ora.
Trascorso questo tempo, ristendere il panetto con la piega rivolta sempre verso il lato sinistro (9° foto) e formare un rettangolo del solito spessore; ripiegare le estremità verso il centro e poi richiuderle a libro, ottenendo una piega a quattro.
11042008982
Lasciare riposare nuovamente il tutto mezz'ora e ripetere di nuovo l'operazione di piega a tre (11° foto); poi mettere a riposo ancora 30 minuti.
Il procedimento termina con un'ultima piega a quattro (12° foto); poi si mette il panetto in frigo, e la pasta sfoglia è pronta per essere utilizzata :)

Ci vediamo nei prossimi giorni per la prova forno però eh!
... fino ad allora incrociamo le dita :)
Con un bacino farinoso
  • tatyna :)

18 commenti:

Morettina ha detto...

Ciao Lituccia!!!!!! Grazie per avermi spiegato quello.... penso di esserci riuscita!!!!!
Che bello saper fare la pasta sfoglia... io non ci ho mai provato!!!!!
Un bacio e buona giornata anche a te!!!!!!!

Fairyskull In Cucina con Me ha detto...

Che lavorone !!!! Brava bello anche il set di foto !! Ciao
http://ricettedafairyskull.myblog.it

Mestolo e Paiolo ha detto...

Ciao Litah,
C'è un meme che ti aspetta, passa a ritirarlo quando vuoi.
Ciao.

Morettina ha detto...

Lytucciaaaaaaa..... si pure io contaggiata da quel giochino!!!!
Tropo carino

Bacino

Annientata le verificaaaaaaa.... hihihiihihih grazie!!!!!

CoCò - Concetta Donato ha detto...

Brava, brava! nel mio blog c'è la ricetta che uso io ma non le foto del procedimento, trovo sia fantastico farse in casa e poi ha una buona resa e si può congelare

Rossella Mazzotta ha detto...

Non mi sono ancora cimentata con la pasta sfoglia, se lo farò seguirò sicuramente il tuo procedimento.
Per la ricotta penso di cominciare subito!!!;-))

unika ha detto...

taty....mamma mia come è difficile...tu ti ci diverti a infilarti nelle imprese difficili:-) sei bravissima:-)
Annamaria

nino ha detto...

Ciao Amorino, sono un pò presono,
ma un saluto e un bacetto te lo
dovevo lasciare.
Ciao
Ni

Simplyandy ha detto...

wow grazie per aver spiegato dettagliatamente come si fà la pasta sfoglia. Il tuo blog è davvero carino e pieno di prelibatezze.

Maddea ha detto...

ma che brava....questa è una cosa che non ho mai provato a fare.....ma prima o poi mi cimento anche io!
Ciao e buon fine settimana!
Maddy.

Tatiana Canini :) ha detto...

Maura figurati!!! Grazie a te e buona serata!!!

Lisa grazie mille... un bacio!

Stefano ancora grazie!!!

Cocò hai ragione... diciamo pure che la voglia di farla mi è nata grazie ai tuoi cornetti sfogliati!!! un baciooooo!

Cannelle sono contenta che ti sia piaciuta... buona preparazione della ricotta ;)

Cici!!! Bacinoni giganti anche a te!

Nino è un pò che ti penso... spero vada cmq tutto bene! Ti abbraccio forte e grazie mille! Stammi bene!

Andy grazie a te per esere passato!!!

Maddy grazie! Buon fine settimana anche a te e benvenuta!!!

taty

Ely ha detto...

uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu grandissima pasticciera seiiiiiiiiiiiiiiii!!! voglio provarci anch'io, facciamo uno scambio equo pasta sfoglia per lievito naturale ci stai???
baciii e notte serena!!!

Günther ha detto...

che brava che sei e che pazienza! compliemnti

Günther ha detto...

che brava che sei e che pazienza! compliemnti

Unknown ha detto...

Complimenti per la pasta sfoglia, so quanto sia difficile realizzarla, io ci ho provato venerdi con i pain au chocolat, e sono rimasta moooooolto soddisfatta. I tuoi ventaglietti sono venuti benissimo. Buon lunedi:-)

Dolci a gogo ha detto...

ciao tatiana come stai??nbravissima,la pasta sfoglia nn è facilissima da fare ma a te è venuta una meraviglia!!un bacione

Fico e Uva ha detto...

che spettacolo! che dici ci tentiamo anche noi?? abbiamo provato a fare la pasta sablèe ma la sfoglia mi è sempre sembrata difficilissima....

Tatiana Canini :) ha detto...

ely tesoro ciaoooooooo!!! vada per lo scambio allora!

gunther grazie e benvenutaaaaaa!!

rob vengo a vedere la tua creazione allora!!!

lapanciapiena tutto abbastanza bene! Grazie mille!

Fico uva io dico che insieme riuscirete alla grande, come in tutto :)

Un bacinoneeeeeeeeeeeeee