
Ho imparato col tempo ad aggiungere ingredienti nuovi per varianti diverse dalla classica crema pasticcera... e datemi un po' di tempo ... ve le rivelero' con piacere :)
La assaggiai un giorno, di ritorno da un viaggino fuori porta, defilandomi nel laboratorio di quest'omino dai baffetti curatissimi, e me ne innamorai ... letteralmente :)
Elemosinai la ricetta ;) e ora la posto qua :)
Si comincia mettendo a bollire a fuoco non troppo alto quasi 1 litro di latte (dico quasi perche' almeno un mezzo bicchiere e' bene tenerlo da parte per la seconda fase) assieme a 250 gr di zucchero e alla buccia di un limone (o di un'arancia perche' no).
Nel frattempo montiamo con le fruste 4 tuorli, 250 di zucchero, e il mezzo bicchiere di latte di cui sopra :) fino a raggiungere un composto chiaro e spumoso; aggiungiamo 200 gr di farina e montiamo bene per non formare grumi.
Quando il latte ha raggiunto il bollore, si toglie dal fuoco e ci si versa il composto di uova; si riaccende la fiamma e si mescola a fuoco basso fino a densità desiderata.
Buona :)
4 commenti:
tesorino...hai aggiornato....si la crema pasticcera ha tantissime varienti...io per esempio in mezzo litro di latte metto 5 tuorli....ma voglio provare questa...mi fido chiecamente:-) baciotto
Bravissima come sempre! :-)
Deve essere proprio buonissima!
E visto che nei prossimi dovrei preparare delle torte di compleanno....copio e incollo!
Baci!
Rosy
grazie per questa ricettuzza! BACIUZZI!
Grazie tesore :D
Poi fatemi sapere se ve gusta :)
taty
Posta un commento